Quello che trovate qui sotto è il video sui grani (antichi e moderni) realizzato dall’Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi che abbiamo visto durante l’ultima Pillola Golosa dedicata ai Grani e ai Cereali e che ora proponiamo qui. Un video da guardare fino alla fine! A voi i commenti!
La Farmacia Pallante a scuola!
Mercoledì 16 dicembre 2015 il dott. Paolo Pallante ha incontrato le terze medie della scuola media Pacifici di Villa Adriana (Tivoli, RM) nell’ambito di un percorso formativo sul cibo organizzato da Gabriella Cinelli e dalla condotta Slow Food di Tivoli e Valle dell’Aniene. “Salute e Alimentazione” è stato il tema affrontato con i ragazzi. Interesse…
Pillole Golose: REGOLA N.1 SALVARSI LA PELLE – Grani e Cereali
Mercoledì 16 dicembre alle 18:30 presso la nostra Saletta Fukuoka nuovo appuntamento di “Pillole Golose”. Questa volta parleremo di grani antichi e cereali. La nostra dieta mediterranea si basa prevalentemente sul consumo di pane e pasta. Chicco o Farina, lievitato o meno, è immancabile sulle nostre tavole! Ma i grani sono tutti uguali? Cosa è cambiato negli…
La visione del mondo espressa nell’enciclica “Laudato si” di Papa Francesco
Un appuntamento davvero speciale, quello con MAURIZIO PALLANTE, che molti di voi conosceranno per il Movimento della Decrescita Felice. Ci incontreremo per parlare di ecologia, visione del mondo, cambiamento e idee di futuro. Sarà un dialogo sereno e famigliare con quello che personalmente ritengo un grande uomo oltre che un amico. Lo spunto per questa…
Incontro per i più piccini: il pifferaio magico e le favole
Attenzione attenzione! A tutti i Bambini! Il giorno Venerdì 11 Dicembre alle ore 16:00, la Farmacia vi invita in Piazza del Plebiscito per sentire le favole e seguire il Pifferaio magico fino alla Chiesa di San Michele dove ci sarà panettone per tutti! Evviva le favole, evviva i bambini! SCARICA QUI LA LOCANDINA
Una Farmacia da “Favola”
Pochi giorni fa ero con gli amici. Parlavamo della vita e scherzavamo con l’intesa di chi si vuol bene mentre con le mani si ultimavano gli abbellimenti da piazzare in giro per il quartiere in attesa delle feste di Natale. Le fiabe, da Raperonzolo alla Bella addormentata; forse per ricordarci che le vita è un…
Ode alla cipolla e alle sue sorprendenti proprietà terapeutiche
Pablo Neruda, premio Nobel per la letteratura nel 1971, conosciuto come il poeta dell’amore e della sensualità per la straordinaria intensità dei suoi versi amorosi, non si ispirò soltanto ai sentimenti più elevati ma anche a un genere d’amore più semplice: l’amore per il cibo. Nella raccolta “Ode al vino e altre odi elementari” Neruda dedica i…