Farmacia Naturale

Oggi è San Valentino, il giorno del “cuore” e allora quale momento migliore per parlare della sua salute? Nell’ultimo post abbiamo parlato di Ipercolesterolemia familiare e di farmaci ipolipemizzanti; oggi aggiungeremo al fuoco, un po’ di “scoperte” sull’uso delle statine, farmaci comunemente usati per combattere i livelli alti di colesterolo, principalmente nelle persone con malattia …

Statine e colesterolo Leggi altro »

Come ormai sappiamo, l’integrazione di vitamina D (vitamin D3, vitamin D2, o 25-hydroxyvitamin D (25[OH]D) è una costante con cui abbiamo imparato a convivere. Nella mia esperienza di Farmacista e curioso lettore delle analisi del sangue altrui? ho riscontrato con enorme rarità la presenza di Vit D in dosaggi sufficienti o normali. Le motivazioni precise …

Vitamina D e malattie dell’apparato respiratorio: una importante risorsa! Leggi altro »

Il Pelargonium sidoides noto come geranio africano è una varietà di Geranio della Famiglia delle Geraniaceae tipico della regione sud-orientale del Sud Africa, cresce sui terreni neutri ed alcalini e può raggiungere i 50 cm di altezza, la pianta è caratterizzata da foglie odorose, fiori con cinque petali, generalmente di colore rosso porpora tendente al …

Piante e Salute (8): il Pelargonium Sidoides Leggi altro »

“Dal melograno venne fuori un esercito di minuscole fate e mi sfidò a una gara di passi sulla luna, e io accettai la sfida”  (Fabrizio Caramagna) Mi preme in questo nuovo articolo fare una premessa volta a chiarire il concetto di fitoterapia. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni vegetale che contenga, in uno o …

Piante e Salute (7): la Melagrana Leggi altro »

Quel che vedo nella natura è una struttura magnifica che possiamo capire solo molto imperfettamente, il che non può non riempire di umiltà qualsiasi persona razionale [Albert Einstein] Con le prime foglie gialle di questo autunno, riprende la nostra rubrica sulle piante fitoterapiche. La scelta di parlare dell’Echinacea è ben comprensibile e sicuramente attuale dal momento …

Piante e Salute (6): l’Echinacea Leggi altro »

L’integrazione della Vitamina C nota anche come acido ascorbico oppure come ascorbato (intendendo in quest’ultimo caso il sale che si costituisce nell’organismo tra acido ascorbico e un minerale come sodio, potassio, calcio) è  di fondamentale importanza per il nostro benessere per le numerose azioni  biochimiche che la vitamina svolge, ma soprattutto perché non è sintetizzata …

La Vitamina C e le sue proprietà Leggi altro »

Oggi con questo articolo voglio contribuire alla rubrica della Farmacia Pallante “Piante e Salute” informandovi sui nuovi studi che provengono dal mondo della ricerca scientifica che si occupa di Fitoterapia. Oggi vi parlerò di una pianta conosciuta da molti come KarKadè o Ibisco ma il suo nome botanico è Hibiscus Sabdariffa. Il Karkadè è considerato soprattutto una bevanda, …

Piante e Salute (5): il Karkadè Leggi altro »

Finora abbiamo parlato di piante con fiori, alcune molto comuni e di facile identificazione anche sul nostro territorio. La pianta di cui parleremo oggi non fa fiori, è anch’essa molto comune (la avremo di certo incontrata ma sarà passata inosservata). Sto parlando dell’equiseto, una pianta presente sulla terra da milioni di anni tanto da essere considerata un …

Piante e Salute (4): l’Equiseto Leggi altro »

Basta sfiorare il filo teso di un profumo che i ricordi risuonano immediatamente (Diane Ackerman) Origini dell’aromaterapia L’aromaterapia e l’uso delle piante aromatiche in Oriente a scopo terapeutico può essere paragonata all’uso della medicina tradizionale in Occidente. La cura dello spirito e l’ottenimento di un equilibrio energetico vengono perseguiti e raggiunti attraverso la meditazione, lo yoga …

Aromateria e Ayurveda: dalle piante i rimedi più efficaci Leggi altro »

I rimedi ed erbe ayurvedici, o erbe indiane, vengono utilizzati fin dall’antichità come elisir di bellezza per la cura e la bellezza della pelle e dei capelli. Le erbe indiane sono da sempre il segreto della lucentezza e forza delle chiome delle donne indiane. Sono ricche di antiossidanti, vitamine, minerali, che rinforzano radici lunghezze e …

Le erbe indiane Leggi altro »

Torna in alto