Farmacia Naturale

La moringa appartiene alla famiglia delle Moringaceae viene chiamata anche “albero miracoloso” sia perché non soffre la siccità, anzi riesce a crescere e resistere anche in condizioni molto proibitive, complice la facilità di adattarsi a terreni aridi e a trattenere liquidi e sostanze nutritive in caso di eccessiva carenza di acqua; sia perchè si utilizza …

Dall’India una pianta miracolosa: la moringa oleifera Leggi altro »

L’Abyangam è il massaggio dell’antica scienza indiana della salute, l’Ayurveda, che considera e cura l’uomo nel suo insieme inscindibile di corpo, mente e spirito. Il massaggio ayurvedico è quindi un trattamento olistico, che coinvolge attraverso il corpo l’aspetto mentale e la sfera emotiva. L’Ayurveda è una pratica antichissima, nasce in India cinquemila anni fa; il …

Massaggio Ayurvedico per mente corpo e spirito Leggi altro »

“Il dono più bello della natura è che è un piacere guardarsi attorno e cercare di comprendere ciò che vediamo” Albert Einstein In occasione della festa di San Giovanni che come ogni anno cade subito dopo il solstizio d’estate, voglio introdurvi alla potenza dell’iperico che insieme all’elicriso e alla calendula segnano l’inizio dell’estate. Il bel …

Piante e Salute (3): l’Iperico Leggi altro »

“Quando tutto è silenzio e le cose cominciano a parlare, pietre, animali e piante diventano fratelli e sorelle e comunicano ciò che è nascosto “. Ernst Junger Di sicuro dopo un lungo periodo che ci ha visti costretti a rimanere a casa, poter uscire è un grande dono e lo sarà ancor di più se …

Piante e Salute (2): Il Cardo Mariano Leggi altro »

Spesso quando si acquistano integratori in farmacia per migliorare il nostro stato di salute ricorriamo ad una supplementazione di Magnesio, minerale identificato nella nomenclatura chimica con il simbolo Mg2+.  Il Magnesio è molto presente in natura, lo troviamo sulle rocce ed in particolare nella magnesite e dolomite, lo si trova anche nell’acqua del mare ed …

Il magnesio: proprietà e usi in Medicina Naturale Leggi altro »

Oggi è il 26 Maggio e chi è di Tivoli lo sa bene; questa è la data funesta dei bombardamenti che devastarono la nostra città e non è un giorno che possiamo dimenticare. Soprattutto non possiamo dimenticare la forza, l’orgoglio e la tenacia di tutte quelle persone che seppero rialzarsi, seppellire i loro cari e …

Tivoli, 26 maggio 1944 Leggi altro »

Pelle unghie e capelli hanno bisogno di nutrienti fondamentali come ad esempio: – zinco che contribuisce al mantenimento di capelli, pelle e unghie sani; – vitamina C che contribuisce alla normale formazione del collagene per il buon funzionamento della pelle; – rame che aiuta a mantenere i tessuti connettivi sani e contribuisce alla normale pigmentazione …

E’ il momento di rafforzare pelle, unghie e capelli Leggi altro »

Le piante, fonte di energia e di salute. Inauguriamo oggi con la dott.ssa Micciarelli la rubrica “Piante e salute: racconti, apprendimenti e utilizzi“. Oggi vi parlo del tarassaco, nome scientifico taraxacum officinalis che deriva dalla composizione greca tarake’=scompiglio e Akos=rimedio e sottolinea la capacità del tarassaco di ristabilire l’equilibrio dell’organismo. Il tarassaco è una pianta erbacea perenne appartenente …

Piante e Salute (1): il Tarassaco Leggi altro »

Il sistema immunitario di ogni essere umano è costituito da vari organi, tessuti e cellule circolanti che comunicano tra di loro, la sua funzione è quella di intervenire in difesa dell’organismo in presenza di infezioni causate da vari microrganismi quali virus, batteri, funghi, parassiti e da molecole da questi prodotte (gli antigeni), quando questi penetrano …

Rimedi naturali e sostegno all’azione del sistema immunitario Leggi altro »

Funzioni e usi degli olii essenziali Gli oli essenziali, anche chiamati oli eterici, sono sostanze pregiate, estratte dalle piante aromatiche, e conosciute fin dall’antichità. Si ha testimonianza del loro impiego in India, Cina, nel Medio Oriente e in Europa. Aromi e oli venivano infatti utilizzati durante le cerimonie religiose, nella preparazione di balsami, profumi e …

Olii essenziali: guida di base Leggi altro »

Torna in alto